31 ottobre 2012

...alla fine è arrivato!

Piove e fa freddo....del resto è il 31 Ottobre!
Mi stavo abituado a quel bel calduccio fuori stagione ma che io mi ricordi, non ho mai festeggiato il mio compleanno (il 4 Novembre) con sole e tamperature miti quindi.....

...quindi dico arrivederci alle belle cenette e tavolate di questa estate nel mio piccolo giardino!

per 4 + 1, la mia cagnolona
L'atmosfera delle tea light
una tavolata per 9
 

ma possiamo dare il benvenuto a quelle bellissime serate casalinghe in compagnia di amici e pizza fatta in casa!


L'autunno e l'inverno non saranno poi così tristi!

24 ottobre 2012

Da un disastro ad una zucca...

Oggi mentre terminavo di cucire il lenzuolino per la navetta del mio piccolo Metteo (che arriverà non prima di fine gennaio!!!), ho fatto cadere la scatolina portaspilli.....disastrooooooooo!!!
Non vi dico che noia raccoglierli tutti, su un pavimento tra l'altro grigio....
Visto che non la prima volta che mi succede, mi sono detta :"che ne dici di avere un puntaspilli?!"
Andarlo a comprare non era il caso e visto che la macchina da cucire era li ha portata di tavolo ho deciso di farmelo da me.
Volevo fare qualcosa di carino e mi sono ricordata che tempo fa trovai sulla rete un tutorial per creare dei cucscini a forma di zucca, mi sono messa all'opera ed ecco il risultato del mio pomeriggio di lavoro.



Pumpkin puntaspilli

Io li trovo deliziosi, in tema anche con halloween e, anticipando i tempi, una idea carina ed economica per qualche regaalino di natale.
Se volete farli da voi vi lascio il link del tutorial, chiaramente in inglese, cliccate QUI. Se invece avete litigato con ago e filo, potete acquistarli da me, basta contattarmi via mail a daniela.monasterio@danilla.net oppure via FB sulla pagina danilla

28 agosto 2012

Etica a creatività

Come ogni anno in questo periodo vado in crisi profonda.C'è che non riesco a trovare ciò di cui avrei bisogno per realizzare la nuova collezione...idee, schizzi, bozzetti sono quasi tutti pronti ma senza materia come si può lavorare?
Eppure nel mio spazio lavorativo ho scatole piene di perle, perline, cristalli e minuterie ma non è questo quello che cerco. 
Non è che posso organizzare il mio lavoro in base a quello che trovo dai miei rivenditori...così morirebbe ogni principio creativo. E poi per non parlare dei prezzi, oramai arrivano mail solo con i listini aggiornati per eccesso naturalmente.
Poi leggo queste parole in un post di artista che ammiro ormai da anni CARACOL:

"Penso sia necessario e gioioso utilizzare quello che c’è già, al posto di sfruttare ancora e sempre risorse che abbiamo la responsabilità di rispettare e preservare.
Per questo nella mia continua ricerca di nuova materia per esprimermi, principalmente mi rivolgo al recupero e al riciclo, elaborando il mio modo espressivo, sperimentando per raccontare e anche denunciare quello che a me appare essenziale."
Eleonora/Caracol

Sono stata  come folgorata, per giorni non ho fatto altro che pensare a quanta verità c'è in quello che ho letto. In questo mondo c'è così tanto che non ha senso continuare a sfruttare quello che a breve mancherà.

Sento ancora una volta l'esigenza di poter creare accessori in modo totalmete artigianale, senza dover legare la mia creatività a quella minuteria che trovo in rete.

 
bracciale "materie011" di danilla bijoux

E' per questo che tornerà la collezione "materie011", i bracciali con un’anima in carta.

Potete chiamarlo riciclo, recupero o riuso. Io in tutto questo vedo principalmente un modo etico per incanalare la creatività.
Sarà la strada giusta? difficile saperlo.

dani

8 maggio 2012

Con il mese di Maggio si apre ufficialmente la stagione dei matrimoni!!!

Siamo a Maggio, il sole inizia ad essere sempre più caldo (quando c'è!!!) e i primi inviti ai matrinomi iniziano ad arrivare. Io quest'anno ne ho ben quattro!!!
Andare ad un matrimonio per noi donzelle, equivale a partecipare ad una cena di gala alla quale non si può certo andare con un vestito indossato l'anno scorso, oppure con le scarpe già vecchie di UNA sola serata! Stessa cosa vale per borsa,accessori e co., se il nostro portafogli lo permette, tutto deve essere nuovo.

Eppure nell'armadio c'è quel bel vestitino, tutto colorato e che ci dona una linea che mai avevamo pensato di avere....
Ma si si io mi metto questo!!!! ora però c'è bisogno di qualcosa che lo renda unico, diverso e rinnovato.
A questo servono gli accessori!e cosa c'è di meglio di un paio di orecchini per mettere in risalto il vostro viso e quella bellissima accanciatura?!

io vi posso aiutare: nella mia collezione trovere orecchini che sembrano architetture, realizzati a mano in diverse tonalità e grandezze. Perfetti per chi cerca qualcosa di unico da indossare. 

Ecco qualche ideuzza per le vostre cerimonie: 



Architetture da indossare
Architetture da indossare
Total black
Un abito così cerca solo un paio di orecchini








I love fuxia
I LOVE fuxia
Direi che questi sono orecchini da sfoggiare e raccontare.
 buon matrimonio a tutte :)

dani







26 aprile 2012

Come nasce un'orecchino danilla

Sono molto affascinata dal processo creativo di tutte le mia colleghe, ognuna di noi trae stimolo da cose impensabili, ognuna da vita ad un oggetto in modo assolutamente personale, perchè non esiste nessun tipo di regola da seguire quando si parla di creatività.

Un'orecchinio danilla nasce in modo spontaneo, inatteso e imprevisto....ma dall'idea alla produzione diciamo che seguo (non sempre sempre) un iter eriditato dagli anni di progettazione in studi di architettura.
Oggi voglio mostrarvi proprio come nasce un'orecchino danilla, e con l'occasione presentarvi un nuovo pezzo unico "edere"

Orecchini "edere"
Alla base di tutto c'è sempre un'idea: una forma o un colore a cui dar vita. In questo caso sono stati dei bellissimi cristalli da 6 mm di un verde brillante così bello da avermi ipnotizzato ;) quando si parte da un colore il processo creativo è leggermente più facile visto che abbiamo già un punto saldo.
Ora però bisogna creare la forma, qui entrano in gioco gli schizzi: scarabocchio forme geometriche ispirate dalla perlina, fino a trovare quella che secondo me è perfetta per far risaltare quel bel verde brillante.


Si continua sempre su carta, dopo lo schizzo c'è bisogno di qualche appunto tecnico sulla costruzione della forma, gli intrecci di danilla sono geometria pure.
Abbiamo la forma...in linea di massima!!! Ora bisogna scegliere gli accostamenti cromatici, cercando tra perline, perle,e cristalli, di vari colori e grandezze, quelle che riusciranno a trasmettermi quella giusta proporzione tra forma e colore. Anche questa fase richiede tempo e tentativi!


Contemporaneamente procedo con la realizzazione del prototipo, in questa fase tutti i nodi vengono al pettine soprattutto della costruzione della forma: errori di forma e grandezza sono quasi all'ordine del giorno.



Solo quando il prototipo viene chiuso, guardato rigirato e guardato ancora si passa alla realizzazione vera e propria del pezzo unico.
Ci vuole tempo, pazienza e un buon occhio per fare tutto questo. Ecco perchè un'orecchino danilla come "edere" arriva ad avere un prezzo di € 34,00.






C'è chi dice che è troppo, comprensibile; chi dice che è poco, esagerati; secondo me è giusto!

Orecchini "edere" indossati
 
danilla, architetture di perline.

dani

17 aprile 2012

Le foto, biglietto da visita

Qualche sera fa ho avuto il piace di avere a cena delle mie amiche nonchè fantastiche clienti! con l'occasione ho mostrato loro i miei ultimi lavori, i prototipi e qualche nuovo pezzo....penso proprio di averle colpite :)
Sapere di essere sulla giusta strada fa tanto, ti allevia un po' di quella fatica che dovrai provare durante il percorso (che secondo me non avrà mai fine, meglio così).
Ma...., c'è sempre un ma, secondo il loro parere le foto non rendono assolutamente giustizia, dal vivo gli ultimi orecchini sono molto più belli.

......siano maledette le foto!!!!!! 

sono anni che combatto contro questa cosa, cerco la formula perfetta ma niente da fare. Per chi come me vende principalmente on line le foto sono più di un biglietto da visita, sono loro che devo catturare tutta l'attenzione.
Ho provato anche la lightbox per dare ai miei pezzi quell'impressione di galleggiamento su un fondo bianco; ho provato un fondo con texture con il sughero, perfetto per i bijoux in rame ma pessimo per la collezione intrecci. L'idea sarebbe trovare una modella e un fotografo professionista ma dovrei trovare prima dei fondi dai quali attingere!
Visto che non sono una che si ferma davanti agli ostacoli, ho fatto questa prova: un bellissimo coprivaso in conrteccia come punto base, tavolo e muro bianco come sfondo. Che ne dite? meglio o peggio?

Rosmunda - su fondo bianco

Rosmunda - con contesto
Con l'occasione vi presento anche questa novità: si chiamano "Rosmunda", sono realizzati interamente a mano con perle preciosa e cristalli di boemia tutti nel toni del rosa. A chiudere il motivo centrale c'è una briolette in vetro di un rosa molto tenute. Non sono molto grandi ma si fanno notare benissimo :)
"Rosumunda" sono un pezzo unico, come tutti pezzi della collezioni intrecci. 
Li trovi in vendita nello shop sul sito www.danilla.net

Dani

6 aprile 2012

Intrecci di perle: sono la vera anima di danilla

Ho iniziato con loro e di soddisfazioni me ne hanno date davvero tante: perline, perle e cristalli, i loro infiniti intrecci e cromatismi solleticano la mia creatività.
Per un po' sono finite in fondo al cassetto, forse per la voglia di cambiare e di sperimentare altro, ma alla fine sempre da loro ritorno!!!
Dietro questi lavori c'è tanto: uno schizzo, un progetto e poi un prototipo. Un prodotto con un background così ha molto da dire.

costruzione di una maxi stella

Sperando che sia la strada giusta, dopo le vacanze di Pasqua arriveranno i primi orecchini (per ora mi concetrerò solo su di loro); i prezzi saranno un po' più alti di quelli a cui vi ho abituato ma credo che capirete il perchè.

coralline

Per fare posto alla nuova collezione vi proporrò anche una serie di offerte su una selezione di orecchini presenti sullo shop, inizieremo con un bello sconto del 50%. quando? a breve!

prove tecniche

✿✿✿  Buona Pasqua ✿✿✿

dani


 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...