Sono molto affascinata dal processo creativo di tutte le mia colleghe, ognuna di noi trae stimolo da cose impensabili, ognuna da vita ad un oggetto in modo assolutamente personale, perchè non esiste nessun tipo di regola da seguire quando si parla di creatività.
Un'orecchinio danilla nasce in modo spontaneo, inatteso e imprevisto....ma dall'idea alla produzione diciamo che seguo (non sempre sempre) un iter eriditato dagli anni di progettazione in studi di architettura.
Oggi voglio mostrarvi proprio come nasce un'orecchino danilla, e con l'occasione presentarvi un nuovo pezzo unico "edere"
| Orecchini "edere" |
Alla base di tutto c'è sempre un'idea: una forma o un colore a cui dar vita. In questo caso sono stati dei bellissimi cristalli da 6 mm di un verde brillante così bello da avermi ipnotizzato ;) quando si parte da un colore il processo creativo è leggermente più facile visto che abbiamo già un punto saldo.
Ora però bisogna creare la forma, qui entrano in gioco gli schizzi: scarabocchio forme geometriche ispirate dalla perlina, fino a trovare quella che secondo me è perfetta per far risaltare quel bel verde brillante.
Si continua sempre su carta, dopo lo schizzo c'è bisogno di qualche appunto tecnico sulla costruzione della forma, gli intrecci di danilla sono geometria pure.
Abbiamo la forma...in linea di massima!!! Ora bisogna scegliere gli accostamenti cromatici, cercando tra perline, perle,e cristalli, di vari colori e grandezze, quelle che riusciranno a trasmettermi quella giusta proporzione tra forma e colore. Anche questa fase richiede tempo e tentativi!
Contemporaneamente procedo con la realizzazione del prototipo, in questa fase tutti i nodi vengono al pettine soprattutto della costruzione della forma: errori di forma e grandezza sono quasi all'ordine del giorno.
Solo quando il prototipo viene chiuso, guardato rigirato e guardato ancora si passa alla realizzazione vera e propria del pezzo unico.
Solo quando il prototipo viene chiuso, guardato rigirato e guardato ancora si passa alla realizzazione vera e propria del pezzo unico.
Ci vuole tempo, pazienza e un buon occhio per fare tutto questo. Ecco perchè un'orecchino danilla come "edere" arriva ad avere un prezzo di € 34,00.
C'è chi dice che è troppo, comprensibile; chi dice che è poco, esagerati; secondo me è giusto!
| Orecchini "edere" indossati |
danilla, architetture di perline.
dani



Nessun commento:
Posta un commento