Come avevo accennato giorni fa, nell'attesa che arrivi il pacco pieno di cosine nuove, mi sto dedicando alla sperimentazione.
C'è un materiale che tanto mi affascina e al contempo mi impesierisce; e si perchè mentre per infilare le perline basta trovare un buon tutorial e tanta pazienza, per il metallo il discorso cambia: ci vuole tecnica, esperienza ed anche un pò di nozioni base.| rame naturale | 
Eccole qui, il classico esercizio da principianti, si iniziano a capire le tecniche, il punto giusto dove martellare e soprattutto il perchè del martellare.
Unico punto negativo è il colore, a me il rame lucido o lucidato proprio non piace!!! dopo una bella ricerca sulla rete ho scoperto che ci sono varie tecniche per dare al rame quell'aspetto brunito e anticato che tanto adoro, quel colore mi fa pensare ad un gioiello di altri tempi.
| rame anticato su fiamma | 
La seconda tecnica, è quella che sto sperimentando in questo momento ed è quella di immergere le monachelle, o qualsiasia altra creazione, in una soluzione a base di acqua, fiori di zolfo e ammoniaca. Niente paura sono tutte sostanze non nocive e soprattutto non  bisogna avere una laurea in chimica per maneggiarle, proprio per questo ho scelto questa modalità, anche perchè la chimica ha un bel posticino nel mio cuore...ma poi ho scelto di fare l'architetto, anzi no l'artigiana!!!
| Rame anticato su fiamma | 
Torniamo alla seconda tecnica, la ricetta è questa: 10gr di fiori di zolfo, 25 gr di ammoniaca, il tutto da filtrare in un litro di acqua calda (il tutto facilmente reperibile in farmacia). In questa soluzione andranno immersi i pezzi che vogliamo anticare e lasciati li per circa 3/4 GIORNI (si lo so, ci vuole tempo ma io non ho fretta) ed ecco il risulatato in foto.
| Rame anticato con fiori di zolfo | 
Navigando sempre sulla rete ho trovato una soluzione a base di zolfo pronta e proprio adatta a questo tipo di lavorazione, come ordinerò il martello per cesellare inserirò anche questo prodotto e poi vi saprò dire.
Bene, visto che abbiamo superato la prova di antichizzazione ora possiamo passare alla realizzazione di qualche pezzo vero e proprio....
 

Nessun commento:
Posta un commento